GENOVA -"Vedo in centro a Genova il grande consumo di guanti,poi dovranno essere smaltiti, abbiamo fatto negli anni una politica per usare sacchetti biodegradabili e ora stiamo usando milioni di guanti di gomma o plastica che andranno smaltiti. Dobbiamo iniziare a chiederci anche quali sono gli effetti prodotti da queste misure"Matteo Bassetti,direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova spiega come dal suo punto di vista sia meglio di fatto lavarsi le mani con frequenza e usando quando non si può acqua e sapone i gel igienizzanti che non utilizzare i guanti.

Il direttore della clinica di malattie infettive del San Martino aggiunge rispondendo al rischio di respirare la Co2 rilasciata: "Bisogna fare attenzione nell'uso delle mascherine. Vanno usate quando servono. Tenerle ininterrottamente provoca il rilascio di anidride carbonica che poi respiriamo, ora non dico che può crare dei danni questa cosa perchè le mascherine non sono stagne e l'aria fuoriesce ma questa è una delle cose che dovremo andare a valutare nel tempo" che riguarda non solo gli effetti sanitari ma anche quelli economici, sociali e psicologici.