Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il momento: Begato dirà addio alla "Diga". La demolizione del complesso era stata annunciata a febbraio 2019 ma la data di avvio dei lavori sembrava non arrivare mai.
Alle 16:30, la supergru - arrivata in Liguria ormai qualche giorno fa - darà inizio ai lavori che dovrebbero terminare a gennaio 2022. Si tratta dello stesso mezzo già utilizzato per la demolizione delle Vele di Scampia e noto anche in regione per esser stato protagonista dell'abbattimento del silos nel porto di La Spezia.

Con un braccio che può arrivare fino a 60 metri d'altezza verrà demolita la parte più in alto della Diga di Begato poi la supergru lascerà spazio a due mezzi "minori" con una portata fino ai 30 metri.
I lavori prenderanno il via alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti con l'assessore regionale all'urbanistica Marco Scajola, il Sindaco di Genova Marco Bucci con l'assessore comunale al patrimonio Pietro Picciocchi oltre all'amministratore unico di Arte Genova Girolamo Cotena.
In via Felice Maritano, sede del cantiere, la viabilità è stata modificata e anche al trasporto pubblico urbano si è organizzato con due linee differenti messe in campo da AMT per permettere il raggiungimento di entrambi i lati della zona.