Turno infrasettimanale per la Serie A che, almeno per una sera, prova a spazzare via le polemiche generate dalla neonata European Super League. E, mentre la lega voluta dalle big del calcio mondiale fatica a decollare le liguri sono chiamate ad una prova convincente per continuare la propria corsa in campionato.
Occhi puntati su Genoa-Benevento con i rossoblù chiamati a fare risultato contro una diretta concorrente per la permanenza nella massima serie. Sono due i punti di vantaggio in classifica degli uomini di Davide Ballardini sull'avversaria reduce dal KO interno contro la Lazio. Tre punti fondamentali in palio per entrambe soprattutto dopo il colpo esterno della Fiorentina capace di espugnare il campo dell'Hellas Verona.
La Sampdoria sarà impegnata contro il Crotone, fanalino di coda di questa Serie A. Solo la matematica non condanna ancora i calabresi che proveranno in tutti i modi ad onorare le ultime partite ma che - forse - sono già proiettati verso il prossimo campionato cadetto. Per i blucerchiati in palio ci sono punti importanti soprattutto per il morale più che per la classifica. Il tecnico Claudio Ranieri non vuole però cali di concentrazioni e punta dritto verso l'obiettivo: 52 punti in classifica alla fine della stagione.
Sfida proibitiva, almeno sulla carta, per lo Spezia che ospita al Picco l'Inter. Gli uomini di Vincenzo Italiano, che sul prato amico hanno già fatto capitombolare il Milan, proveranno a fare lo "sgambetto" ai nerazzurri. Mentre i meneghini proveranno a conquistare una vittoria che li avvicinerebbe ancora di più al sogno scudetto, gli aquilotti dovranno invece dimostrare che la brutta prestazione mostrata contro il Bologna è stata solo una defaillance momentanea.