Esattamente un anno fa veniva inaugurato il nuovo Ponte, figlio di una tragedia che è costata la vita a 43 persone in quel maledetto 14 agosto.
Un importante lavoro di ricostruzione durato meno di due anni, al quale hanno collaborato 1200 persone a vario titolo.
Il Ponte San Giorgio, questo il nome che fu scelto da Marco Bucci, sindaco-commissario, è lungo 1067 metri, con 19 campate e 18 pile, un progetto firmato da Renzo Piano.
Proprio l'anno scorso, nel momento della tanto aspettata inaugurazione alla quale molta gente ha partecipato pronta a scattare foto aspettando il passaggio delle frecce tricolori, il cielo grigio e piovoso, piovoso come quel maledetto 14 agosto, si è aperto, regalando agli spettatori un meraviglioso arcobaleno.
Segno di una rinascita? Così venne interpretato. Di certo Genova conserva il ricordo di 43 vittime innocenti che hanno ingiustamente perso la vita in un giorno che doveva essere di allegria, un giorno di estate.