Genova risponde presente e con grande entusiasmo per la prima giornata di Coppa del Mondo di Danza Sportiva in Carrozzina organizzata dalla World Dance Liguria con il supporto del Comune e della Regione oltre a quello della ASL 3 Liguria, dell'Aeroporto di Genova, della Croce Rossa Italiana, del Tower Genova Airport Hotel, della Federazione Italiana Danza Sportiva e del Comitato Italiano Paralimpico.
Sono 12 le nazioni rappresentate dai 300 partecipanti arrivati nel capoluogo ligure da Brasile, Israele, Kazakistan, Olanda, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Serbia, Slovacchia, Ucraina oltre agli italiani "padroni di casa".
Soddisfazione da parte del presidente Fids Liguria e team leader del Comitato Organizzatore, Michelangelo Buonarrivo: "L'idea è nata in piena pandemia e vederla oggi realizzata è motivo di grande orgoglio. C'è grande rivalità, anche a livello di tifo ma è anche questo il bello dello sport inclusivo, il bello della Para Dance".
Genova risponde presente anche dal punto di vista dell'organizzazione con un rigido protocollo seguito con la massima attenzione da tutti i partecipanti - atleti e staff - con il supporto della Croce Rossa Italiana. Niente pubblico sugli spalti con l'evento che può essere seguito in streaming sulla pagina Facebook Genova Dance Sport e sul sito https://www.liguriasport.com/worldparadancegenoa2021.
Gara molto accesa soprattutto tra Russia e Cina, le nazionali più titolate. Men's single Conventional Class 1 il primo gruppo ad esibirsi di fronte ai giudici seguiti dalla Class 2 sulle note classiche di valzer e musiche latino americane. Chiude la giornata il duo freestyle Class 1 e Class 2 con il ballo di coppia tra atleti in carrozzina.