top of page

"I Trilli" e la "Film Commission" : le realtà che valorizzano Genova

Una presentazione di un libro importante che ha portato i genovesi indietro nel tempo, al bel tempo che ha visto nascere canzoni genovesi per tutti indimenticabili: le canzoni de I Trilli.


Ecco il video👇



Vladimiro Zullo, figlio di Pippo de I Trilli, ha deciso di scrivere una sorta di biografia dell'immortale duo genovese, vita, emozioni e amore che hanno accompagnato la vita dei due cantanti genovesi che hanno avvicinato alla musica tante persone che, ancora oggi, li ricordano con affetto.


Vladimiro continua a tenere vivo il nome de I Trilli insieme al suo gruppo di musicisti, nel ricordo di Pippo e Pucci, e, questo libro, è un ulteriore passo che scolpisce ancor di più questo ricordo nella storia di Genova.



Un libro che è un fiume di emozioni, racconti di vita con gli alti e bassi che tutti viviamo, un libro dedicato a tutte le persone che nella vita si sono perse, sono cadute, ma hanno avuto il coraggio di rialzarsi.


Parte dei proventi delle vendite saranno devoluti in beneficenza per la Comunità di San Benedetto al Porto di Don Andrea Gallo, amico de I Trilli e punto di riferimento nella vita di Vladimiro.


Il progetto di questo libro, Erga Edizioni, è stato realizzato in sinergia con Davide Falteri, Presidente del "Consorzio Global" e del "Consorzio Cornigliano 2020".



Presente all'evento Giorgio Oddone, vice presidente glfc, che ha confermato la presenza preziosa e costante della Film Commission laddove vi siano eventi culturali, importanti e legati alla genovesità. Un marketing territoriale a tutto campo è ciò che propone la Film Commission, non solo quindi film, ma si occupa di seguire tutti gli eventi e le occasioni che riguardano il nostro bellissimo e ricco territorio, una valorizzazione a tutto campo.



40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page