A Pentema, un paese che è di per sé una sorta di presepe, ieri è arrivata la conferma dagli organizzatori e volontari locali: «Purtroppo per la prima volta da quando è stato allestito, il Presepe di Pentema non si farà. A causa della pandemia.

Lo storico presepe di Pentema in un'immagine degli anni scorsi
Genova – Annullato il presepe di Pentema, rinviato probabilmente al 2021 anche quello vivente dell’Acquasanta. La pandemia che fa discutere tanto rispetto alle conseguenze economiche per lo shopping natalizio, che ancora potrebbe essere salvato dall’eventuale ritorno in zona gialla della Liguria, ha già avuto conseguenze devastanti per due tra gli eventi più sentiti e conosciuti di dicembre, oltre che certamente più vicini allo spirito originale del Natale. A Pentema, un paese che è di per sé una sorta di presepe, ieri è arrivata la conferma dagli organizzatori e volontari locali: «Purtroppo per la prima volta da quando è stato allestito, il Presepe di Pentema non si farà. A causa della pandemia. Al momento la maggior parte degli organizzatori non può neppure raggiungere il paese e anche nell'ipotesi di un alleggerimento delle restrizioni, garantire il distanziamento durante la visita e nell'accesso al punto di ristoro non sarebbe possibile. L’appuntamento è per il Natale 2021». Una brutta notizia per i tanti appassionati di questo paesino arroccato nella Val Pentemina. Il borgo di Pentema di fatto viveva per un paio di mesi nel lungo inverno della vallata, grazie all’accurata e attenta ricostruzione sono stati inseriti i personaggi, a grandezza naturale, con abiti del tempo, riprodotti in momenti di vita quotidiana nelle antiche case, nei vicoli e nelle aie dove realmente hanno operato. Andrea Mazza