Da oggi stop all'utilizzo delle mascherine all'aperto, una notizia che si aspettava da parecchio tempo, una vera e propria boccata di ossigeno.
Un pó di libertà concessa ma senza esagerare, difatti la mascherina in determinati casi rimane obbligatoria: nei luoghi al chiuso, nei mezzi pubblici, negli uffici e qualora non si riesca a mantenere la distanza dalle altre persone.
Obbligatorio quindi avere sempre con sé il dispositivo di protezione e sicurezza quando ci si sposta, in modo da poterlo indossare nelle circostanze necessarie.
Per quanto riguarda i bar e i ristoranti la mascherina rimane obbligatoria eccetto per il momento della consumazione.
"Liberi, da ora senza mascherina all'aperto. Si torna alla vita. Prudenza ma basta allarmismi!" - con queste parole il presidente della regione Giovanni Toti si è espresso sulla sua pagina Facebook.